Dal Trofeo Topolino ogni anno si porta a casa qualcosa di nuovo e di diverso!
(zainetto escluso)
Sembrerà scontato, ma, al Trofeo Topolino, l'importante è esserci!
Al di là dell'aspetto competitivo, che sicuramente ha la sua importanza, il Trofeo Topolino è un vero campo di battaglia, dove in gioco, non c'è solo la posizione in classifica, ma ogni attimo delle 2 intense giornate è fatto di conquiste, fatica, partecipazione, confronto, dolore , sudore , frustrazioni, gioia, divertimento e soprattutto condivisione.
Condivisione tra i bambini, che si aiutano a vicenda, spontaneamente si sostengono, si stimolano, si arrabbiano anche, ma imparano la solidarietà.
Condivisione tra gli adulti che, ognuno a modo suo e con il suo stile, è li per aiutare, per metterci del suo, per sostenere e partecipare.
Porto con me tante immagini fatte di colori ma soprattutto di emozioni.
Dal tifo dei genitori intuisci subito il numero delle partite perse dalla squadra sostenuta.
Genitori pacati che d'un tratto si ritrovano armati di megafono a gridare frasi tipo "placcate con il cuore", "giocate con l'anima" ma anche "scatenate l'inferno".
Allenatori che improvvisamente e, dopo averle provate tutte, si ritrovano a ricorrere a riti scaramantici sperando in un esito diverso della partita!
Ma mai dimenticherò lo sguardo di un bambino con la palla in mano che sa che quella è la sua occasione, che è l'unica occasione che ha, e che per farcela non dovrà mai dubitare , nemmeno per un attimo, e dovrà credere, fino all'ultimo istante, e con tutta la forza e la determinazione che ha, che ce la farà ed arriverà alla META!
E questa è la più grande lezione di vita!!!
Grazie a tutti
(zainetto escluso)
Sembrerà scontato, ma, al Trofeo Topolino, l'importante è esserci!
Al di là dell'aspetto competitivo, che sicuramente ha la sua importanza, il Trofeo Topolino è un vero campo di battaglia, dove in gioco, non c'è solo la posizione in classifica, ma ogni attimo delle 2 intense giornate è fatto di conquiste, fatica, partecipazione, confronto, dolore , sudore , frustrazioni, gioia, divertimento e soprattutto condivisione.
Condivisione tra i bambini, che si aiutano a vicenda, spontaneamente si sostengono, si stimolano, si arrabbiano anche, ma imparano la solidarietà.
Condivisione tra gli adulti che, ognuno a modo suo e con il suo stile, è li per aiutare, per metterci del suo, per sostenere e partecipare.
Porto con me tante immagini fatte di colori ma soprattutto di emozioni.
Dal tifo dei genitori intuisci subito il numero delle partite perse dalla squadra sostenuta.
Genitori pacati che d'un tratto si ritrovano armati di megafono a gridare frasi tipo "placcate con il cuore", "giocate con l'anima" ma anche "scatenate l'inferno".
Allenatori che improvvisamente e, dopo averle provate tutte, si ritrovano a ricorrere a riti scaramantici sperando in un esito diverso della partita!
Ma mai dimenticherò lo sguardo di un bambino con la palla in mano che sa che quella è la sua occasione, che è l'unica occasione che ha, e che per farcela non dovrà mai dubitare , nemmeno per un attimo, e dovrà credere, fino all'ultimo istante, e con tutta la forza e la determinazione che ha, che ce la farà ed arriverà alla META!
E questa è la più grande lezione di vita!!!
Grazie a tutti
Le classifiche:
Under 8, Busto/Castori 31°
Under 10, Busto Rugby 66°
Under 12, Busto Rugby 59°
Le foto scattate dal Castoro Valerio alla under 8
GIOVEDI' RICORDATEVI DI RIPORTARE LE DIVISE BEN LAVATE AL GERBONE, DOMENICA SI GIOCA ANCORA !
2 commenti:
DIARIO DAL TROFEO TOPOLINO.
Finalmente siamo in partenza; anche quest'anno siamo sul pullman che ci porterà dritti dritti a Treviso per l'appuntamento che attendiamo da un anno; il TROFEO TOPOLINO. Già si respira aria di divertimento, di complicità, di partecipazione. Il viaggio è sempre piacevole; i bambini giocano tra di loro, incuranti degli adulti. I genitori chiacchierano, scherzano e si conoscono un pò meglio. E' l'occasione giusta per condividere ciò che ci lega......i nostri figli e il rugby!! Sui campi da gioco è un'emozione unica; come sono cresciuti i nostri ragazzi dall'anno scorso...quasi non si riconoscono. Ce la stanno mettendo tutta; hanno la grinta giusta per affrontare le partite e lo dimostrano, dando grandi soddisfazioni agli allenatori, ma soprattutto ai genitori, che come al solito si lasciano trascinare dall'euforia del momento e non si risparmiano nella voce!! Bambini ma ci sentite urlare!! Siamo noi, i vostri genitori!! Qualcuno può prenderci per matti, ma come si fa a non incitare la squadra, quando vedi nel viso di tuo figlio e dei suoi compagni la voglia di appoggiare la palla ovale proprio lì, alla fine del campo....come si fa a non esultare quando uno dei nostri parte e cerca in tutti i modi di portarsi avanti e non lasciarsi fermare dall'avversario?? Io non ci riesco, ma come me anche tutti i genitori che avevo vicino e che ringrazio per la pazienza nel sopportare le mie urla!! Ci vediamo il prossimo anno. Barbagianni e Segundo
Ciao Busto! Ancora una volta ci siamo ritrovati a partecipare insieme al Topolino e quest'anno ci siamo tolti pure la soddisfazione di un bellissimo 31`posto con i U8. Un grazie a tutti voi e in particolare a Giorgio che con pazienza ed affetto è stato sempre pronto ad incoraggiare, consolare, spronare i nostri coraggiosi "Bustori" - perfetto esempio di quello che noi Castori intendiamo come educatore-allenatore.
Un abbraccio!
Valerio
Posta un commento